FitQuest
Progressive Web App per la gestione completa di palestre con funzionalità avanzate per trainer e clienti
Ruolo
Full Stack Developer
Tecnologie
Next.js, Nest, Fastify, TailwindCSS
Periodo
In sviluppo
Link
demo.fitquest.it
Perché FitQuest?
FitQuest è progettato per essere una soluzione completa e accessibile per le palestre, fornendo loro un potente CRM, insieme ad una PWA personalizzabile da offrire ai propri clienti.
Il progetto mira a semplificare la gestione dei clienti, dalla registrazione iniziale, ai check-in quotidiani, alla gestione degli abbonamenti e piani personalizzati, fino alla programmazione dettagliata degli allenamenti.
FitQuest automatizza e gestisce questi processi in un unico posto, attraverso un'interfaccia intuitiva accessibile da qualsiasi dispositivo.
La soluzione è progettata per garantire elevate prestazioni e scalabilità, sia in fase di sviluppo che di esecuzione.
Obiettivi chiave
- •Ridurre i tempi di gestione amministrativa
- •Rendere soluzioni enterprise accessibili a palestre di ogni dimensione
- •Migliorare l'engagement con comunicazioni in-app
- •Semplificare l'onboarding di nuovi trainer e clienti
Backend
Migrazione della logica di backend da Next.js a un'architettura dedicata con Nest.js e Fastify.
Implementazione di API RESTful ottimizzate per prestazioni e scalabilità.
Separazione delle responsabilità tra frontend e backend.
Usabilità
Implementazione di miglioramenti generali all'usabilità dell'applicazione.
Perfezionamento dell'esperienza utente sui dispositivi mobili.
Ottimizzazione
Implementazione del caching lato client con TanStack Query per migliorare le prestazioni.
Ottimizzazione dei componenti React e riduzione del consumo energetico.
Riduzione dell'utilizzo della batteria dal 21% all'8% durante un'ora di utilizzo continuo.
Stack tecnologico
Frontend
- •Next.js
Framework React per rendering ibrido (SSR/CSR)
- •TailwindCSS
Per styling utility-first e responsive design
- •TypeScript
Per type safety e manutenibilità del codice
- •React Query
Per gestione dello stato server e caching
Backend
- •Nest.js
Framework Node.js con architettura modulare
- •Fastify
Server HTTP ad alte prestazioni
- •Mongoose
ODM per interazione con database relazionale
- •JWT
Per autenticazione e gestione sessioni
Infrastruttura
- •MongoDB
Database non relazionale per dati strutturati
- •Docker
Containerizzazione per sviluppo e deployment
- •GCP
Per hosting e servizi cloud
Processo di sviluppo
Ricerca e analisi
Analisi delle esigenze di palestre moderne con focus su semplificazione della gestione quotidiana e incremento del coinvolgimento dei clienti finali.
La fase di ricerca ha rivelato che gli utenti desideravano principalmente:
- •Un'interfaccia semplice e immediata per la registrazione dei progressi
- •Strumenti per la comunicazione diretta tra trainer e clienti
- •Visualizzazione chiara dei dati di progresso nel tempo
Design e prototipazione
Progettazione di un CRM efficiente insieme a un'app client con elementi interattivi per migliorare l'esperienza e la fidelizzazione degli utenti.
Il design segue principi di:
- •Interfaccia chiara e accessibile, con elementi interattivi (lato client) per aumentare il coinvolgimento
- •Accessibilità su diversi dispositivi (responsive design)
- •Pattern di UI/UX coerenti per facilitare l'apprendimento
Sviluppo
Sviluppo di una soluzione PWA completa con architettura scalabile, ottimizzata per prestazioni su tutti i dispositivi e basso consumo energetico.
L'approccio di sviluppo prevede:
- •Architettura a microservizi per garantire scalabilità
- •Test automatizzati per garantire qualità del codice
- •CI/CD per deployment continuo e rapido
Risultati e conclusioni
FitQuest rappresenta un significativo passo avanti nella digitalizzazione della gestione fitness, offrendo una soluzione completa che soddisfa le esigenze di palestre, trainer e clienti.
Il progetto fornisce una piattaforma all-in-one dove le palestre avranno accesso ad un potente CRM, insieme ad una PWA personalizzabile da offrire ai propri clienti. Una soluzione intuitiva e senza complicazioni che rende la digitalizzazione della palestra una scelta ovvia e immediata, eliminando le barriere tecniche e le preoccupazioni tipiche di soluzioni più complesse.
Attualmente in fase di sviluppo attivo, FitQuest continua ad evolversi con nuove funzionalità e miglioramenti.